Title Image

Ai Senatori della Repubblica della XVII Legislatura-Collegio Elettorale Sardegna

Ai Senatori della Repubblica della XVII Legislatura-Collegio Elettorale Sardegna

Prot. 000556/2017 – Carbonia Iglesias 2 Novembre 2017

Ai Senatori della Repubblica della XVII Legislatura-Collegio Elettorale Sardegna

Ignazio Angioni

Roberto Cotti

Giuseppe Luigi Cucca

Emilio Floris

Silvio Lai

Luigi Manconi

Manuela Serra

Luciano Uras

Loro indirizzi email istituzionali

Oggetto: DDL Lorenzin in discussione e votazione al Senato

Gentili Senatori della Repubblica,

alla Camera dei Deputati è stato votato il DDL Lorenzin, e per l’approvazione definitiva è ora il turno del suo passaggio al Senato che vi onorate di rappresentare.

La precedente normativa sul funzionamento degli Ordini e dei Collegi Professionali contenuta nel DLCPS post bellico ha fatto quindi il suo tempo, ha visto generazioni di infermieri dai diplomi regionali alla laurea triennale, ha vissuto il mansionario e il profilo professionale, ha affrontato le diverse riforme della sanità e i bisogni di salute dei cittadini, ma  non ha resistito alla disaffezione per la politica partecipata.

Il DLPS n. 233/1946, concernente gli ordini delle professioni sanitarie, gli albi nazionali e le federazioni nazionali, esce oggi quasi di scena, pre-pensionato dall’approvato l’articolo 4 del DDL Lorenzin, e non è esagerato azzardare che per mano dei Senatori della Repubblica possa definitivamente essere licenziato e revisionare in forma moderna e complessiva la disciplina delle professioni sanitarie.

La comunità infermieristica e i cittadini del Sulcis Iglesiente non possono permettersi di non avere svecchiati gli ordini delle professioni sanitarie e il loro funzionamento interno, plaudono alle nuove procedure elettorali e al ricambio generazionale, sollecitano l’adeguamento della normativa di riferimento con la trasformazione della denominazione di Collegio in Ordine delle professioni infermieristiche costituiti a livello territoriali e corrispondenti alle province esistenti alla data del 31/12/2012.

Per tale impatto sul servizio sanitario nazionale pubblico e privato, confidiamo nel vostro voto sostenendo il DDL Lorenzin in prossima lettura al Senato e così come licenziato alla Camera dei Deputati: per noi comunità professionale provinciale, l’approvazione del DDL al Senato è una risposta che attendiamo da molti anni e che auspicheremmo bipartisan e trasversale.

Sarà gradito avere un riscontro diretto del vostro contributo all’approvazione del testo definitivo che diventerebbe, così, Legge dello Stato.

Il Presidente del Consiglio Direttivo IPASVI CarboniaIglesias Graziano Lebiu

Ai Senatori della Repubblica