AL CITTADINO SERGIO MADEDDU, SAN GIOVANNI SUERGIU
Ordine delle Professioni Infermieristiche Carbonia Iglesias
Prot. 527 del 20 Novembre 2019
Gentile cittadino Sergio Madeddu,
abbiamo esitato qualche giorno per valutare di riscontrare il suo pur legittimo commento, a nostro modesto avviso un tantino ingeneroso e immotivato, a margine della pubblicazione di un articolo giornalistico su La Provincia del Sulcis Iglesiente sulla manifestazione pubblica di Sabato 16 Novembre 2019.(https://www.laprovinciadelsulcisiglesiente.com/wordpress/2019/11/si-e-svolta-questa-mattina-a-carbonia-liniziativa-promossa-dallopi-sui-temi-legati-allo-stato-di-estremo-degrado-in-cui-versa-il-sistema-sanitario-pubblico/)
Da Lei chiamati direttamente in causa come “promotori poco convincenti”, con “obiettivi non chiari” e addirittura “compromettenti future manifestazioni”, Le precisiamo quanto segue.
“Promotori poco convincenti”
- L’Ordine Professionale Infermieristico è un Ente di Diritto Pubblico Sussidiario dello Stato, quindi delegato dal Ministero della Salute alla trattazione di precise tematiche che impattano sui diritti dei cittadini.
- Rispetto alla proposta di Riforma del SSR, abbiamo organizzato 3 conferenze di servizio tra tutti gli attori della sanità pubblica e privata del Sulcis Iglesiente il 6 settembre a Calasetta, il 7 Ottobre a Carbonia, il 4 Novembre a Sant’Antioco, per chiudere con la manifestazione di piazza Roma convocata per il 16 novembre uu.ss.
- In tutti i momenti pubblici tenuti, sono stati protocollati atti ufficiali che entrano nel merito della forma e della sostanza dell’articolato e delle sue evoluzioni.
- In tutti i momenti pubblici tenuti, sono intervenuti autorità locali e istituzionali, associazioni, cittadini, organizzazioni sindacali, e da tutti i contributi sono emersi ulteriori elementi utili alla definizione di quale prospettiva politica sostenere per riportare a casa la ASL e la Provincia.
- In tutti i momenti pubblici tenuti e dibattuti, si sono registrate interlocuzioni autorevoli e pertinenti, ora a disposizione dei cittadini.
Se i “promotori poco convincenti” hanno portato a confrontarsi tra loro sindaci, politici, società civile e parti sociali e aprendo a risposte e soluzioni ai problemi trattati da parte dei decisori in Consiglio Regionale, evidentemente “promotori poco convincenti” non siamo.
“Obiettivi non chiari”
Sarebbe bastata una lettura anche veloce degli atti ufficiali con i quali commentiamo ed entriamo nel merito della forma e della sostanza della bozza di Riforma del SSR e delle sue evoluzioni, per avere dipanati immediatamente tutti i dubbi che la affliggono: mantenimento della ASL nel Sulcis Iglesiente, reintroduzione della Provincia Carbonia Iglesias, audizioni in VI Commissione Sanità e con le istituzioni per emendare l’art. 8 comma 4 della Riforma in trattazione.
“Compromettere future manifestazioni”
Da quando è emersa la volontà della Giunta Regionale nella XVI° Legislatura di riformare il precedente “Riordino della Rete Ospedaliera”, non è dato di rilevare nessun altra manifestazione da chiunque e a qualsiasi titolo proposta ed organizzata nel Sulcis Iglesiente, eccezion fatta per un appuntamento di cittadini del 13 novembre u.s. sotto la sede della ASSL Carbonia in via Dalmazia. Come possano “compromettersi future manifestazioni” a fronte della stagnazione del dibattito nel territorio eccezion fatta per quello proposto dallo scrivente, non è dato di capire.
La invitiamo sin d’ora a contattare lo scrivente Ordine per l’avvio di eventuali “utili” approfondimenti sul tema della sanità e della salute nei nostri territori e per le nostre comunità.
Per il Consiglio Direttivo, il Presidente OPI Carbonia Iglesias Graziano Lebiu
https://www.opicarboniaiglesias.it/atti-ufficiali-manifestazione-pubblica-carbonia-16-novembre-2019/
https://www.opicarboniaiglesias.it/commento-bozza-riforma-del-ssr-nella-xvi-legislatura/
https://www.opicarboniaiglesias.it/atti-ufficiali-conferenza-di-servizio-calasetta-6-settembre-2019/