Title Image

GRUPPO 27 APRILE SU APPRENDISTATO NEO LAUREATI

GRUPPO 27 APRILE SU APPRENDISTATO NEO LAUREATI

29 novembre 2017

Prot. nr. 1647/2017/IV.06

Alla Presidente FNC Ipasvi

Ai Componenti il Comitato centrale della FNC Ipasvi

Ai Presidenti Ipasvi

Agli Iscritti Ipasvi

Loro sedi

Abbiamo letto sulla “home page” del nostro sito istituzionale che il Collegio Ipasvi di
Torino ha chiesto formalmente alla regione Piemonte di fermare l’utilizzo dei tirocini
extracurricolari stante la convocazione che un Centro per l’impiego ha inviato pochi giorni
fa per l’inserimento in azienda di infermieri per un periodo di tirocinio di sei mesi con
inquadramento a tempo pieno a 600 euro al mese.

Concordiamo con l’iniziativa assunta dal Collegio Ipasvi di Torino a tutela dei giovani
infermieri che, avendo acquisito la laurea in infermieristica ed effettuato l’esame di stato,
sono già abilitati all’esercizio professionale e non necessitano, pertanto, di alcuna ulteriore
forma di tirocinio o di apprendistato professionale. Tirocinio e/o apprendistato professionale
che possono essere facilmente intesi come una modalità per acquisire infermieri già idonei
a tempo pieno e basso costo.
Ma proprio per questo non comprendiamo come sia stato possibile che con una
recente nota a firma della Presidente del Comitato centrale, sia stato reso pubblico un
documento (specificamente da noi commentato con nota prot. nr. 1548/2017/IV.06)
predisposto dal Gruppo di lavoro della FNC sul CCNL in cui si ipotizza che un’Azienda possa
stipulare contratti di apprendistato di alta formazione per coprire fino al 50% delle posizioni
di infermiere definite nel programma di assunzioni.
In attesa del pronunciamento nel merito chiesto a suo tempo dalla FNC Ipasvi al
MIUR e al Ministero della Salute, ribadiamo la posizione assunta sul tema da questo gruppo
con la nota su richiamata ed inviata in data 16.11.2017 alla Presidente del Comitato
centrale, ai Componenti il Comitato centrale e a tutti i Presidenti Ipasvi d’Italia.

Gruppo 27 Aprile