“Il bilinguismo nella sanità pubblica in Sardegna tra Consulta Regionale e Contratto Collettivo”
CARBONIA, 18 DICEMBRE 2018 ORE 09,00 – 13,00 – EVENTO ECM
SALA CONFERENZE IN ATTESA DI CONFERMA
“Il bilinguismo nella sanità pubblica in Sardegna tra Consulta Regionale e Contratto Collettivo”
Sa salude est unu deretu e interessu primàriu de onni persone, sena discriminatzione peruna. In Italia b’at unu sistema sanitàriu finantziadu dae s’istadu chi, gràtzias a professionistas, servìtzios e istruturas, respondet a sos bisonzos de salude e assistèntzia de sa gente chi bivet in su territòriu italianu.
Siamo consapevoli che la lingua sarda rappresenti sia un patrimonio culturale ed identitario da preservare e valorizzare sia un canale di comunicazione con il paziente. Le leggi è interesse che siano applicate e non solo pubblicate nel BURAS e le opportunità di ricaduta economica nel CCNL Sanità devono essere colte e dibattute.
ORE 9,00 Apertura dei lavori d.ssa Paola Massidda, Sindaco di Carbonia
ORE 9,15 Mario Pudhu, “autori de su Ditzionàriu de sa limba e de sa cultura sarda, e de sa Grammàtica de sa limba sarda”: ”Approccio istituzionale alla lingua Sarda”
ORE 09,35 Francesco Cattari, Primario psicologo ATS Sardegna: ”Psicologia della comunicazione in limba”
ORE 10,00 Sandro Nuvoli, infermiere AOU Sassari: ”Il professionista dell’assistenza nella relazione col paziente”
ORE 10,20 PAUSA CAFFE’
ORE 10,45 Lisandru Beccu, infermiere e autore di tesi di laurea in lingua sarda: ”Istituzionalizzare la presenza del sardo in ambito sanitario”
ORE 11,05 Paola Cappelletti, OPI Bolzano: “Il bilinguismo nella sanità in Alto Adige”
ORE 11,25 Leroux Lenci Gaston, Ordre Infirmiers Cidoi-Corse: “Infirmiers, Langue e Santè en Corse”
ORE 11,45 Mario Pudhu: “Mandhare a nàrrere cun su códixi de s’infirmieri”
Ore 12,05 Roberta Gessa, infermiera Sindacalista FP CGIL, “Quale bilinguismo in Sardegna nel Contratto Collettivo Comparto Sanità”
ORE 12,30 Conclusioni Graziano Lebiu, Presidente OPI CI