Title Image

NURSE 24, GIORNALE DI INFORMAZIONE INFERMIERISTICA, CRESCE IN SILENZIO

NURSE 24, GIORNALE DI INFORMAZIONE INFERMIERISTICA, CRESCE IN SILENZIO

Nurse24, la start up di informazione infermieristica con oltre 400mila lettori mensili.

Siamo nati per prenderci cura di chi si prende cura, questa la nostra mission, con notizie di attualità, testimonianze ma soprattutto approfondimenti. Questo è nurse24.it testata online di informazione infermieristica, nata nel 2012 dall’idea di Ferdinando Iacuaniello, oggi direttore responsabile, e Pietro Caputo, direttore commerciale. “Abbiamo deciso di scegliere la qualità alla velocità, al click o al semplice gusto di avere un lettore in più” dice Iacuaniello.

Scelta vincente visto i risultati. Confrontando i dati Google Analytics del primo semestre 2017 con il 2016 il sito ha registrato un aumento di lettori unici del 137% con un aumento della durata media di lettura del 30%.

“Da gennaio – continua Iacuaniello – siamo partiti con una carica di entusiasmo dopo il lancio della nuova veste grafica del sito, con una maggiore fruibilità dei contenuti attraverso i dispositivi mobili. Oggi abbiamo oltre 1.200.000 visualizzazioni mensili, e il confronto con lo stesso periodo del 2016 ci rende fieri. Oltre il 70% in più di pagine viste nel semestre”.

Nel 2017 sono 4.000.000 le sessioni registrate nell’intervallo gennaio-giugno.

Contenuti editoriali

“L’impegno – aggiunge il direttore responsabile di nurse24.it – è quello di rendere i nostri contenuti unici e di facile lettura, ma soprattutto i più letti. Quindi il lavoro di redazione è quello di identificare i bisogni dei nostri lettori e pubblicare i contenuti di cui necessitano. Per questo abbiamo individuato tematiche specifiche per i nostri eBook e aree tematiche di approfondimento nel sito (es.  assistenza infermieristica in dialisi, l’interpretazione dell’ecg o le principali cose da conoscere del contratto di lavoro)”.

 

·       Il podcast, settimanale che chiude la sua prima programmazione con 10.000 ascolti nella piattaforma spreaker e oltre 15.000 visualizzazioni nella versione video pubblicata nei social network;

·       eBook, pubblicati a giugno hanno già registrato oltre 300 download. Da settembre saranno disponibili altre pubblicazioni;

·       Video: nuove interviste, il nuovo format “Una giornata con…” che ha visto anche la partecipazione della Presidente Nazionale Ipasvi, i nuovi format video con la sintesi delle notizie;

·       Una sezione concorsi, che mette a disposizione dei lettori tutte le informazioni necessarie e i documenti utili per la partecipazione;

·       Gli strumenti utili alla pratica infermieristica quotidiana: la lezione di base per il calcolo dei farmaci, quiz per l’apprendimento fino al calcolatore o convertitore automatico e lo strumento di comparazione dei farmaci;

·       Le pillole d’inglese per migliorare la pronuncia ed evitare gaffe;

·       Facebook: la pagina di Nurse24 ha superato i 110.000 like, la pagina studenti 13.000 e quella dei concorsi 10.000 like.

·       Twitter: l’account di nurse24 ha superato i 4.000 follower;

·       Linkedin: la pagina ufficiale ha 1.600 follower;

·       Instagram: l’account ufficiale ha oltre 4.500 follwer;

·       YouTube con oltre 1000 iscritti al canale.

·       Il primo video che ha superato il milione di visualizzazioni su Facebook in meno di 24 ore, la parodia Occidentali’s Pharma con oltre 44.000 visualizzazioni su YouTube e 242.000 su Facebook.

“Insomna – concludono Caputo e Iacuaniello – siamo un team che in silenzio lavora cercando di non commettere errori puntando sempre alla qualitàà e all’innovazione”. E per ora i risultati dimostrano che ci stanno riuscendo.

Rimini, 1 agosto 2017