RICHIESTA RETTIFICA PUBBLICAZIONE AVVERSO INFERMIERI MEDICINA PO SIRAI CARBONIA
ORDINE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE CARBONIA IGLESIAS
Prot. 539/I/2019 del 25 novembre 2019
Al Direttore Responsabile di Casteddu on Line
Jacopo Norfo (jacopo.norfo@castedduonline.it)
Oggetto: richiesta rettifica
Gentile Direttore, abbiamo esitato qualche giorno prima di replicare ad una vostra pubblicazione del giorno 5 novembre 2019 di cui al link https://www.castedduonline.it/caos-allospedale-di-carbonia-infermieri-costretti-a-compilare-gli-esami-al-posto-dei-medici/, titolo CAOS ALL’OSPEDALE DI CARBONIA: “INFERMIERI COSTRETTI A COMPILARE GLI ESAMI AL POSTO DEI MEDICI”, evidentemente non verificata preventivamente dalla vostra redazione e nella quale la professione infermieristica viene chiamata in causa.
Disposta in data 25 Novembre us l’istruttoria disciplinare ordinistica con l’audizione e la convocazione di tutti i diretti interessati iscritti all’Albo da me presieduto, è emerso senza nemmeno una eccezione che quanto segnalatovi e da voi pubblicato è del tutto privo di fondamento sotto tutti i profili e per tutti i contesti denunciati.
Valutato che la presente comunicazione sia necessaria a tutela della dignità, del decoro e dell’immagine della professione infermieristica della Medicina del PO Sirai Carbonia e del Sulcis Iglesiente strumentalmente chiamata in causa, ai sensi dell’art. 8 legge 47/1948 e della pronuncia della Prima Sezione Civile del Tribunale di Torino sull’applicabilità della previsione anche ai giornali on line, chiediamo la rettifica di quanto pubblicato in quanto attribuiti atti lesivi e che si sono dimostrati contrari a verità.
Il personale infermieristico coinvolto agisce nel rispetto delle norme contrattuali, del profilo professionale, del Codice Deontologico. E’ infatti risultato agli esiti dell’istruttoria che:
- non corrisponde al vero che “le prescrizioni di esami clinici per i pazienti siano richieste ed inserite dagli infermieri sostituendosi ai medici”
- non vi sia alcuna “situazione di confusione, caos e tensione”
- non si stia violando alcuna “disposizione della Direzione Sanitaria ATS”
- nessuno pretende che gli “infermieri si occupino delle richieste informatizzate”
- nessuno ordina agli infermieri di “contravvenire alle normative vigenti”
- la coordinatrice infermieristica non” disattende norme vigenti”
- il Direttore SPS non ”disattende norme vigenti”
Ci riserviamo più opportune determinazioni verso l’estensore della segnalazione.
Il Presidente Graziano Lebiu