SU ASSENZA CAMERA MORTUARIA CTO IGLESIAS E TRASFERIMENTI SALME DA PP.OO
Carbonia Iglesias 6 febbraio 2022 prot. 147
oggetto: CAMERA MORTUARIA CTO E TRASFERIMENTI TRA PP.OO.
AL DIRETTORE SANITARIO ASL SULCIS
AL SINDACO DI IGLESIAS
Gentilissimi, apprendiamo dalle pagine dell’Unione Sarda di oggi Domenica 5 febbraio che presso il presidio ospedaliero CTO di Iglesias Asl Sulcis sarebbe ancora indisponibile una camera mortuaria per la corretta gestione dei corpi inanimati di degenti ivi deceduti, nonché in auge il trasferimento dei deceduti in mezzi di trasporto inidonei e con procedure che con tutta evidenza meritano di essere tutt’oggi valutate.
Entrammo nel merito della criticità con note dell’Ordine n. 226/2016, n. 28/2017, n. 251/2018, essendo questione non marginale nell’organizzazione del lavoro e per la salute pubblica che non fosse fruibile al CTO alcuna Camera Mortuaria, che risultassero in atto creative modalità di trasporto delle Salme dal PO CTO al PO S. Barbara di Iglesias, che si violassero regolamenti di Polizia Mortuaria Capo IV artt. 19 e 20 del DPR 285/90 e del Comune di Iglesias del 2014 e della Legge Regionale n. 32/2018.
Per rispetto della dignità personale dei cittadini, per il decoro dell’immagine di ASL Sulcis, a tutela degli infermieri del CTO per le responsabilità di chiunque concorra alla consuetudine di partecipare a procedure in eventuale violazione di quanto sopra elencato e del Codice Deontologico Infermieristico 2019,
ritenendo
che regolamenti e disposizioni dovrebbero essere vigilati proprio dal Municipio di Iglesias e dalla ASL Sulcis e che, più nel dettaglio sui requisiti dei mezzi di trasporto funebre, che “la vigilanza del rispetto delle norme spetti al Comune di Iglesias anche presiedendo al controllo degli aspetti igienico-sanitari e dell’idoneità degli stessi mezzi, e che la ASL Sulcis proprietaria del mezzo di trasporto funebre debba garantire la predisposizione di apposito registro su cui annotare tutte le operazioni effettuate sul mezzo utilizzato”.
chiediamo
di conoscere se corrisponda al vero che ancora nel 2022 il CTO non disponga di un obitorio, quali siano le attuali procedure per il trasporto-trasferimento del corpo inanimato dal luogo del decesso CTO al luogo di deposito Santa Barbara, con quali mezzi avvenga tale trasporto e se gli stessi siano regolamentati, vigilati e a norma, e su quale registro vengano annotate tutte le operazioni effettuate, se corrisponda al vero che i deceduti vengano trasportati dal CTO al Santa Barbara in ambulanze dismesse, adagiati su barella, avvolti da un lenzuolo, legati con cinghie, quali azioni amministrative si intendano assumere per risolvere senza ulteriori rinvii una situazione che ha del paradossale verificandosi in ambiente ospedaliero e pubblico.
Alleghiamo la nota agli atti dello scrivente, recepita in data odierna da un cittadino di Iglesias.
Ringraziamo per l’attenzione e la collaborazione e porgiamo cordiali saluti
Per il Consiglio Direttivo composto da Puddu Claudia, Sergio Lai, Paolo Boi, Brunella Porcu, Stefania Accotzu, Andrea Matzuzzi, Renato Loddo, Stefano Stori, Firmato Il Presidente Graziano Lebiu